
Il libro che avete tra le mani rappresenta un approfondimento sull’ambientazione e sulla cosmogonia di Memento Mori. Tuttavia, non si tratta di un prodotto rivolto esclusivamente ai Giocatori in possesso del manuale originario, ma è stato
anzi scritto e pensato per coinvolgere anche i nuovi lettori interessati a questo immaginario.
È importante specificare che questo volume non contiene le regole per giocare a Memento Mori. È altresì ricco di meccaniche, consigli e spunti per avventure che aiuteranno i Giocatori in possesso del manuale base a espandere le possibilità di gioco.
Attraverso miti, creature, bottini e ingredienti soprannaturali, il gruppo di Erranti potrà spingersi ben oltre il mondo conosciuto. Confrontandosi con minacce sempre più ardue da sconfiggere o trovandosi a complottare con creature misteriose ispirate dal folklore europeo.
Memento Mori è un gioco di ruolo in cui i Giocatori raccontano e vivono le vicende di un gruppo di Erranti. Donne e uomini malati di peste che intendono realizzare il proprio Sogno nonostante la loro condizione e il contesto drammatico dell'Europa del XIV secolo. Il morbo che li affligge ha tuttavia aperto le porte di un nuovo mondo oscuro colmo di potere, sofferenza, orrore e opportunità oltre l'immaginabile. Un destino beffardo che rappresenta un'ultima opportunità prima che la malattia li consumi definitivamente.
Che sistema di gioco usa?
Memento Mori prevede il lancio di d6 di due colori diversi per determinare l'esito di tutte le azioni di gioco dai risvolti incerti. Ogni volta che gli Erranti agiscono per superare una prova o una sfida proposta dal Narratore, i Giocatori lanciano un gruppo di d6 cercando di ottenere un certo numero di Successi. Per conquistare un Successo un Giocatore deve ottenere un punteggio pari o superiore a 5 con un singolo dado.